MotoGP

Jorge Lorenzo battuto sei volte nel confronto con le Ducati private

Non solo le moto ufficiali ma anche le Ducati dei team Pramac, Avintia e Aspar hanno fatto una prima parte di stagione con ottimi risultati. Il team manager Tardozzi: «Un bene per il marchio»

Per Ducati tutta sembrano essere definitivamente passati i tempi bui. Dimostrazione ne è non solo il ritorno al vertice della moto ufficiale, ma anche il notevole incremento delle prestazioni di tutti i team ‘clienti’ della casa di Borgo Panigale presenti sulla griglia di schieramento di MotoGP: sia Pramac, che Aspar e Avintia hanno infatti raggiunto ottimi risultati nella prima parte di questo campionato 2017, ed è da notare che tra questi il solo Petrucci dispone della Desmosedici GP17, mentre le altre sono tutti modelli più vecchi. Questo dato diventa ancora più impressionante se confrontato col rendimento del pilota al momento più di tutti in difficoltà sulla ‘Rossa’, ovvero il ‘top- rider’ ingaggiato a suon di milioni Jorge Lorenzo: il cinque volte Campione del Mondo è stato battuto in ben 6 su 9 gare da almeno un pilota ‘satellite’, il che conferma una volta di più che i principali problemi del maiorchino derivino dal suo feeling con la Ducati.

UN BENE PER IL MARCHIO – Il manager Davide Tardozzi ha espresso tutto l’entusiasmo del costruttore italiano per questi grandi passi in avanti, che rappresentano addirittura il miglior momento in assoluto della esperienza di Borgo Panigale nel Motomondiale (senza considerare ovviamente il titolo 2007 e i vari piazzamenti d’onore di Casey Stoner, un fuoriclasse): «Questo è un bene per il nostro marchio. Sembra che i nostri team satellite e che tutti i piloti siano in grado di migliorare le loro prestazioni con Ducati, questo ci rende molto felici». Ducati ha raggiunto più di un podio sia con Dovizioso che con Lorenzo e Petrucci in questo 2017, e, oltre ad essere ancora in lotta per il Mondiale grazie agli ‘exploit’ del suo pilota italiano ufficiale, può vantare il migliore pilota satellite in assoluto nella classifica generale MotoGP, ovvero proprio Petrux con il suo ottavo posto. Ma non ci sono solo loro a brillare: anche Bautista che guida la GP16 del team Aspar è stato in due occasioni in grado di lottare per entrare in top-five.

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Carburanti, mazzata terribile: la notizia è appena arrivata

Nelle ultime ore si è registrata una notizia che non farà certamente piacere a milioni…

2 ore ago

Auto ma anche camper: grazie al nuovo modello Dacia hai il 2 in 1 risparmiando una marea di soldi

In commercio esiste un'auto molto apprezzata dal pubblico per le sue caratteristiche tecniche, ma non…

3 ore ago

Hamilton contro tutti: parole al veleno, riguarda la Ferrari

Lewis Hamilton è uno dei grandi osservati speciali in questa fase iniziale di stagione: la…

4 ore ago

Metti il caffè in auto: non sto scherzando, ti risolve due problemi che tutti hanno (e odiano)

Ti sembrerà molto strano, ma i chicchi di caffè avranno il pregio di eliminare due…

6 ore ago

La verità che nessuno ti dice: le auto che si svalutano di meno (e quelle da evitare)

In questo articolo ti indichiamo tutte le auto che si svalutano di meno e quelle,…

16 ore ago

Auto, tutti i modelli in arrivo sul mercato da aprile a settembre

Il mercato automobilistico presenta diverse novità interessanti in questo 2025. Nelle prossime righe indicheremo tutti…

19 ore ago