
Circolazione moto vietata su queste strade - www.motorinews24.com
La regolare circolazione dei mezzi motorizzati a due ruote sarà proibita nei mesi estivi su alcune strade facenti parte di luoghi specifici. Analizziamo l’elenco completo dei luoghi in cui sarà attivo il divieto di circolazione delle moto. Tutto quello che c’è da sapere in merito.
Andare in moto nei mesi estivi dell’anno è un’abitudine che moltissimi cittadini del nostro Paese hanno. Oltre alla passione per il mondo delle due ruote, infatti, questa mossa assume peculiarità interessanti per combattere il caldo e per muoversi con maggiore libertà all’interno del traffico cittadino e sulle strade al di fuori dei centri abitati.
Oltre ai vantaggi pratici – ai quali aggiungiamo anche un minore stress nella ricerca giornaliera del parcheggio e consumi ampiamente ridotti rispetto alle auto – esistono anche vantaggi prettamente mentali e psicologici in riferimento alla scelta di andare in moto nei mesi più caldi dell’anno, lasciando in garage la propria auto.
La moto, infatti, garantisce un senso di libertà maggiore per molte persone, unito a una riduzione dello stress giornaliero e al piacere di guidare un mezzo completamente diverso rispetto alla macchina.
In questo testo, però, vogliamo informare i nostri lettori sul particolare divieto di circolazione per le moto in alcuni luoghi del nostro Paese. Il blocco alla circolazione di questi mezzi ci sarà nel corso dei mesi estivi. Ecco l’elenco completo e dettagliato delle strade sulle quali esso sarà attivato a breve.
In estate non si potrà andare in moto in questi luoghi: l’elenco dettagliato
Da giugno a settembre su alcuni passi di montagna – e in specifiche date – la circolazione delle moto sarà totalmente vietata. Niente panico, però! Si tratta solo di una scelta di qualche giorno operata su alcuni passi dolomitici in Trentino Alto-Adige per favorire eventi ciclistici e podistici molto attesi da quelle parti.

Sabato 7 giugno e sabato 13 settembre – dalle 8.30 alle 16 – si terrà il Sellaronda Bike Day. Questo evento ciclistico bloccherà la circolazione delle moto su 4 passi storici, vale a dire Pordoi, Sella, Gardena e Campolongo.
Sabato 21 giugno, poi, si terrà la corsa ciclistica amatoriale denominata Dolomites Bike Day. Le strade resteranno interdette al traffico dalle 8.30 alle 14.30, con la chiusura di questi 3 passi: Falzarego, Campolongo e Valparola.
Per tutta la giornata di domenica 6 luglio, poi, l’intera Alta Badia – con la chiusura dei passi Falzarego, Gardena, Pordoi, Campolongo, Giau, Valparola e Sella – verrà chiusa al traffico delle moto. Il motivo? Una delle gare podistiche più attese dell’estate, vale a dire la Maratona delle Dolomiti.
Nessuna paura, quindi, per gli amanti delle due ruote. In questi luoghi la chiusura delle strade avverrà solamente in alcune giornate particolari dedicate a eventi sportivi molto noti e ricorrenti.