MotoGP

UFFICIALE: Yamaha e Viñales si separano

Dopo quanto avvenuto nelle ultime settimane, Yamaha e Vinales hanno deciso di mettere fine al loro rapporto con effetto immediato

Dopo il GP Olanda, Maverick Viñales aveva annunciato di aver rescisso il contratto biennale con Yamaha e che dunque questa sarebbe stata l’ultima stagione con la casa giapponese. A seguito di quanto avvenuto nel GP Stiria e dopo attente considerazioni da entrambe le parti, di comune accordo è stata presa la decisione di separarsi con effetto immediato. È quanto si legge nel comunicato ufficiale diramato da Yamaha questa mattina.

«Ad Assen Yamaha e Viñales avevano già comunicato la decisione di porre fino in anticipo al loro accordo biennale valido per il 2021 e per il 2022 al termine di questa annata. Il pilota e il team si sono impegnati a continuare il loro rapporto fino alla fine di questa stagione, con il team che gli avrebbe garantito tutto il suo supporto fornendogli il massimo dell’impegno in modo da chiudere il progetto ‘con stile’. – è il commento di Lin Yarvis – Purtroppo la gara del Gran Premio di Stiria non è andata bene, non è terminata bene e dopo attente considerazioni compiute da entrambe le parti è stata presa di comune accordo la decisione di chiudere il rapporto in anticipo».

«Sono davvero grato a Yamaha per la grande opportunità che mi ha dato. – ha detto invece Viñales – Un grande grazie anche per il supporto che mi ha dato nel corso di questi quattro anni e mezzo di competizioni e ricorderò con orgoglio i risultati che abbiamo raggiunto insieme. Avrò sempre un grande rispetto nei confronti di Yamaha e le auguro davvero il meglio».

Cristina Scarasciullo

Recent Posts

25 anni fa Renault inventò qualcosa che oggi è diventato indispensabile: sono arrivati prima di tutti

25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…

2 ore ago

La storica casa automobilistica chiude bottega: la fabbrica smantellata venduta a “pezzi”

Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…

2 ore ago

A 65 anni ti ritirano la patente di guida: l’Ue vuole mandare a piedi i pensionati

Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…

4 ore ago

Le auto più vecchie del 2010 non si potranno più portare in officina: per l’UE andranno buttate tutte

La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…

6 ore ago

Un colosso automobilistico europero invidiato in tutto il mondo ora produce in Cina auto a basso costo: dolore per gli appassionati

Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente.  Inutile negarlo,…

9 ore ago

Guidare nel traffico distrugge letteralmente la tua auto: ecco l’elenco delle parti più a rischio

Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…

19 ore ago