Categories: Lifestyle

Un colosso automobilistico europero invidiato in tutto il mondo ora produce in Cina auto a basso costo: dolore per gli appassionati

Dall’Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. 

Inutile negarlo, la Cina è ormai diventata un polo di interesse fondamentale per il mercato automobilistico mondiale con i marchi che operano nel paese e quelli cinesi che operano in occidente che stanno facendo sentire il loro peso. Sempre più aziende occidentali in effetti si sono insediate anche in Cina dove stanno cominciando a produrre alcuni modelli dedicati proprio a questo settore.

Produrre in Cina presenta diversi vantaggi tra cui un costo più basso della manodopera, la possibilità di farsi conoscere ed essere presenti sul territorio in un paese che con il suo miliardo di abitanti ha un bacino di utenza praticamente illimitato e di esportare con costi minori in tutto il sud est asiatico, puntando ad altri clienti che dall’Europa sarebbe difficile raggiungere.

E poi ci sono quei brand europei che sono stati direttamente comprati dalle aziende cinesi che hanno assorbito queste realtà e le stanno usando per vendere auto anche in Europa, forti del nome di un brand già conosciuto. Un esempio su tutti è MG che è tornata dall’oblio grazie a SAIC, colosso cinese che ne ha acquistato i diritti ormai quattro anni fa circa.

Dall’Europa alla Cina

Fondata in origine nel 1924, MG o Morris Garage è stata a lungo una delle aziende di punta del gruppo British Leyland, quello che comprendeva anche Austin e Morris per capirci. Il brand era dedicato a vendere sportive come la MG B o la MG C, due cabriolet ad alte prestazioni. Tuttavia nel 1980 il marchio è fallito, risultando uno dei primi del Gruppo BL a chiudere i battenti a causa della sua crisi.

 

La casa è stata poi “rimbalzata” tra diversi gruppi industriali come BMW e Tata finché nel 2007 i diritti sono stati acquisiti da SAIC che dopo aver operato in Cina ha deciso di sbarcare in Europa con il SUV ZS ed altre auto che includono la MG 3, nuova utilitaria low-cost del marchio. Una decisione che ha premiato: ad oggi il brand sembra in netta ripresa e sta proponendo alcune delle auto a basso costo più vendute sul mercato europeo. MG non è l’unica azienda comprata dai cinesi ma il valore di questa realtà, in crescita dello 0,98% all’anno circa, la rende sicuramente una delle più redditizie.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Guidare nel traffico distrugge letteralmente la tua auto: ecco l’elenco delle parti più a rischio

Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…

12 ore ago

La nuova Skoda è un terremoto, non è solo lo stile che fa la differenza: qual’è e quanto costa

Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…

16 ore ago

Catene da neve addio, dalla Corea arriva il brevetto incredibile che rivoluziona tutto

In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…

22 ore ago

Tergicristalli rumorosi: non cambiarli, con questo trucco tornano nuovi a costo zero

Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…

24 ore ago

Nessuno apre più il cofano della macchina: il piano delle case costruttrici per non farti vedere niente

Nessuno controlla...e i costruttori "se ne approfittano". Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della…

1 giorno ago

Queste auto sono l’incubo dei ladri: il brevetto miracoloso che le rende inattaccabili

Il problema dei furti d'auto fa stare spesso con il fiato sospeso milioni di automobilisti.…

2 giorni ago