Formula 1

Verstappen-Mercedes: da Red Bull l’annuncio che fa riflettere

Max Verstappen e il suo futuro in Red Bull: continuano a impazzare le voci in merito a un possibile addio alla Scuderia, con la Mercedes sullo sfondo.

Grande attesa in Giappone, a Suzuka, dove sta andando in scena il terzo atto della stagione di Formula Uno. C’è curiosità per capire, dopo due settimane, come si è evoluta la situazione nel paddock. Gli appassionati non vedono l’ora di scoprire se McLaren continuerà a essere la grande favorita o se la concorrenza inizierà a mandare dei segnali di sfida, che contribuirebbero a rendere sicuramente più imprevedibile lo scenario di una stagione che, in ogni caso, resta ancora molto lunga.

C’è, ovviamente, da verificare come sarà l’esordio di Yuki Tsunoda sulla Red Bull, dopo che è stato chiamato al posto di Liam Lawson (che a sua volta è tornato in Visa Cash App Racing Bulls F1 Team, ndr). Al suo fianco, ci sarà ovviamente Max Verstappen, che si attende dei segnali per dare un messaggio forte e chiaro a tutti, con la speranza di non allontanarsi poi così tanto in classifica da Lando Norris e Oscar Piastri. Il rendimento della monoposto del team di Milton Keynes sarà particolarmente tenuto d’occhio dallo stesso quattro volte campione del Mondo di Formula Uno di fila, che potrebbe valutate di cambiare aria nel caso in cui non ci fossero le garanzie di competitività. Occhio, a tal riguardo, il fattore legato al nuovo regolamento tecnico e alla rivoluzione in casa Red Bull, che potrebbe stravolgere e non di poco la situazione.

Formula Uno, Helmut Marko rassicura Max Verstappen: c’entra anche il futuro

Cosa farà Max Verstappen al termine della stagione ora in corso? Resterà in Red Bull o deciderà di rimettersi in gioco in un altro team? Tutti interrogativi che lasciano con il fiato sospeso i vari appassionati, oltre ai numerosi sostenitori di Super Max.

Helmut Marko cerca di rassicurare Verstappen – www.motorinews24.com

A tal proposito, sono da segnalare le dichiarazioni rilasciate da Helmut Marko, che cerca di rassicurare l’olandese circa il futuro della Scuderia. Queste le parole del dirigente austriaco, affidare al quotidiano austriaco Kleine Zeitung:

Sarà un cambiamento enorme (quello della Power Unit, ndr) e la Mercedes sembra già favorita. Ma sul motore a combustione interna non ci sarà grande differenza rispetto a oggi. Lì siamo sulla buona strada grazie anche all’aiuto della Ford, e crediamo che avremo al massimo cinque kW in meno, il che va assolutamente bene a questo punto”.

Chissà che questo punto di vista non possa far riflettere anche Verstappen, il cui gradimento da parte di altri team è ovviamente inevitabile e scontato.

Francesco Fildi

Recent Posts

Ufficialità in F1: ha firmato da poco!

Arriva la notizia che riguarda la Formula Uno: novità che riguarda uno dei team in…

16 minuti ago

Dazi, americani furiosi con Donald Trump: cosa sta succedendo

L'incredibile decisione di Donald Trump di imporre i dazi al 25% sulle importazioni sta mandando…

2 ore ago

Ecco perché si chiamano camion: da dove nasce questo termine

I camion sono molto utili nella nostra società, ma perché si chiamano così? Scopriamo da…

12 ore ago

Né pinze né caricabatterie: il meccanico mi ha svelato il trucco per avviare l’auto quando la batteria è scarica

L'auto con la batteria scarica può essere fatta ripartire con un trucco davvero molto semplice…

16 ore ago

Ferrari, Vasseur svela: “Questo è il problema che ci frena”

Ancora delusione in casa Scuderia Ferrati per il quarto e il settimo posto ottenuti rispettivamente…

17 ore ago

Wrapping auto, ecco quanto dura e come prolungare la sua resa

Wrapping auto, quanto dura e come prolungare la sua resa: scopriamo tutto quello che c'è…

20 ore ago