Vertsappen alla Mercedes: si farà ad una condizione, l'annuncio spiega tutto - www.motorinews24.com
Verstappen alla Mercedes, può succedere ma ad una condizione: l’annuncio spiega cosa succederebbe con un eventuale passaggio dell’olandese.
Le parole del consulente della Red Bull, Helmut Marko, hanno lasciato tutti senza parole visto che hanno svelato un dettaglio di non poco conto. L’attenzione si è soffermata infatti sulla clausola di rescissione di Max Verstappen che potrebbe decidere di attivare nel corso della pausa estiva. Ma eventualmente solo ad una condizione: ovvero se le prestazioni della vettura non fossero ritenute all’altezza delle aspettative.
Una notizia che ha fatto il giro del web e che ha colpito gli appassionati di Formula 1. In tantissimi si stanno infatti già interrogando sul futuro del campione olandese. La clausola di rescissione nel contratto di Verstappen, che lo lega alla Red Bull fino al 2028, è così diventata un’arma a doppio taglio.
Da un lato garantisce stabilità, dall’altro offre al pilota una via d’uscita se il team non dovesse garantirgli una monoposto competitiva. E in una Formula 1, dove ogni decimo di secondo conta, Max non è tipo da accontentarsi come dimostrato anche nel GP del Giappone in cui è stato incredibile. Tra le possibili destinazioni del futuro, ce n’è una che spicca su tutte. La Mercedes, che da tempo corteggia a distanza il pilota, pronta a cogliere l’occasione di un eventuale trasferimento da sogno.
A parlare di Formula 1 e nello specifico del pilota olandese è stato il noto giornalista svizzero Roger Benoit, firma autorevole del quotidiano ‘Blick’, che ha dichiarato: “La Mercedes accoglierebbe a braccia aperte Verstappen”. Ma Benoit non si è fermato qui, perché ha anche aggiunto la condizione per la quale il pilota potrebbe trasferirsi nella scuderia tedesca.
“Se Max dovesse andare alla Mercedes – ha aggiunto il giornalista – allora gli farebbe spazio con tutta probabilità il giovane Antonelli, che ha però dato sinora prova di grandi prestazioni”. E che dovrebbe trovare a quel punto una nuova destinazione.
Un’ipotesi questa che apre un dibattito appassionante: il talento emergente di Kimi Antonelli, pupillo di Toto Wolff, potrebbe davvero essere sacrificato per fare posto al quattro volte campione del mondo? Si tratta quindi di una condizione che lascia molti dubbi.
Tra l’altro il rapporto tra Verstappen e la Red Bull è stato finora un matrimonio perfetto, ma il motorsport ci ha insegnato che nulla è eterno. E niente è impossibile, come dimostrato anche dal passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari. Il pilota bolognese Antonelli, classe 2006, è entrato in Mercedes con aspettative altissime, dopo aver bruciato le tappe nelle categorie minori. La sua prima stagione in Formula 1 sta stupendo decisamente tutti a suon di risultati. E non è un caso che, Toto Wolff lo ha individuato come un possibile campione del futuro.
Il nuovo motore presentato da Kia rappresenta qualcosa di molto particolare e, allo stesso tempo,…
Questi motori fanno una paura tremenda ai meccanici! Non si guastano nemmeno nelle circostanze più…
Le condizioni di salute di Alex Zanardi non sono molto chiare e su di lui…
Molti lavoratori del nostro Paese sono preoccupati per un'improvvisa riduzione dei treni in una determinata…
La Cina decide di rispondere con forza e impeto all'attacco commerciale degli Stati Uniti d'America:…
L'attaccante dell'Inter Lautaro Martinez possiede una grande collezione di auto all'interno del suo garage. Nelle…