Lifestyle

“Vietata la guida delle moto 125 cc per queste persone”: cambiano le regole

Per condurre in strada una moto 125 cc è importante soddisfare alcune regole specifiche. Ma cosa starebbe per cambiare? Analizziamo la situazione su un possibile divieto di guida per questi scooter. Ecco tutto quello che devi sapere.

Nel nostro Paese per guidare una moto 125 cc esistono delle regole specifiche, alle quali nessuno potrà sottrarsi per non incorrere in spiacevoli multe. Oltre a specifici requisiti dovuti all’età, infatti, il Codice della Strada obbliga il conducente di questi mezzi a essere in possesso degli adeguati documenti di guida, oltre al fatto di avere in regola l’assicurazione, il bollo e tutti gli altri documenti necessari allo scopo.

Queste moto potranno essere guidate da chiunque abbia compiuto 16 anni se in possesso della patente A1. Con la patente A2 o superiore, invece, le moto 125 cc potranno essere guidate in strada a partire dai 18 anni d’età. Chi possiede solo la patente B, vale a dire quella per condurre le auto, potrà anch’egli condurre una moto 125 cc nel nostro Paese, a patto che il mezzo non abbia una potenza superiore a 11 kW.

Oltre alla patente in regola e ai documenti enunciati prima, il motociclista dovrà essere in possesso di un casco a norma e di un giubbotto catarifrangente in caso di sosta forzata a bordo strada. Ma quale indiscrezione sta uscendo? Per quali persone potrebbe essere vietato condurre la moto 125 cc nei prossimi mesi? La situazione.

Cambiano le regole per portare le moto 125 cc? Le ultime novità

Il cambiamento di regole non riguarda il nostro Paese, bensì la Spagna. Nel Paese iberico, infatti, il Governo ha scelto di modificare l’ottenimento della patente A, che consente di guidare ogni moto. I due requisiti fondamentali, infatti, saranno quelli di avere almeno due anni di esperienza con la patente A2 e di superare successivamente anche un corso teorico e pratico su strada.

Moto 125 cc: ecco tutte le ultime novità su un possibile divieto – www.motorinews24.com

La riforma auspicata dal Governo spagnolo prevedeva in origine anche alcuni cambiamenti in merito alla guida delle moto 125 cc. Si voleva, infatti, vietare il poter condurre queste moto con la presenza della sola patente di guida, come avviene – anche in Spagna – oggi.

Il decreto governativo, però, non menziona minimamente questo drastico cambiamento delle regole. Anche in Spagna, quindi, i conducenti in possesso solo di patente per guidare le auto potranno portare anche le moto con 125 di cilindrata senza alcuna limitazione. Il possibile cambiamento aveva allarmato molte persone, ma nulla cambierà almeno per il momento.

Andrea Giove

Recent Posts

Quest’uomo ha percorso 3 milioni di Km con un modello Toyota: ecco l’auto instancabile

Sappiamo che le Toyota sono longeve ma questa le batte tutte: è un record storico.  Quali…

2 ore ago

È del ’66 ma costa più di una Mercedes nuova: cifra a 5 zeri

Nonostante abbia tantissimi anni questa vettura costa una fortuna. Forse, anche più di un'auto sportiva…

12 ore ago

Questa Fiat ora te la prendi con soli 29 euro al mese: puoi ordinarla anche online

La Fiat sta proponendo un suo modello di auto a un prezzo senza precedenti. Potrebbe…

14 ore ago

Addio a Jeremy Clarkson: fan straziati dalla notizia

Addio incredibile a Jeremy Clarkson: niente sarà come prima.  Il trio quasi inseparabile di giornalisti…

16 ore ago

Se sei in bici non puoi attraversare queste strade: il Codice della Strada lo vieta

In questo articolo vogliamo indicarti tutte le regole da rispettare in bicicletta. Ecco quali sono…

20 ore ago

Test Euro NCAP 2025 svela le auto più sicure: con queste sei in una botte di ferro

Sai quali sono le auto più sicure al mondo? Il test Euro NCAP 2025 ha…

23 ore ago