maverick vinales motogp germania box yamaha 2017
Maverick Vinales ha iniziato la sua prima stagione con la Yamaha in MotoGP nel migliore dei modi, imprendibile nei test invernali e primo in Qatar ed in Argentina: un sogno per qualsiasi pilota. Col passare delle gare però le performance sono calate a causa di cadute o problemi tecnici, spesso legati alle Michelin che sono state duramente criticate dallo spagnolo. La sua situazione rimane invidiabile dato che Vinales occupa la seconda posizione in classifica, a soli 5 punti dal leader del Mondiale Marc Marquez: le ultime gare sono state complesse e anche il nuovo telaio non ha portato i miglioramenti sperati ma forse la pausa estiva avrà per, esso al pilota di ricaricare le batterie ritrovando le motivazioni.
«Nelle prime gare abbiamo fatto vedere quanto siamo forti ma abbiamo ancora molto da imparare: voglio migliorare e dare il massimo nella seconda metà della stagione. Sono deluso per i punti persi ma ho capito che certe volte l’importante è portare a casa il massimo anche senza vincere. Dobbiamo riuscire a tornare competitivi come in Qatar», ha detto il pilota spagnolo.
Vinales e Valentino Rossi hanno provato un nuovo telaio nella due giorni giorni di test dopo Barcellona e mentre il pilota di Tavullia ha affermato di aver utilizzato il nuovo telaio nelle gare di Assen e Sachsenring, lo spagnolo è stato più evasivo sulle specifiche da lui usate. Vinales non ha identificato nel telaio il vero problema della messa a punto della Yamaha bensì ha evidenziato il problema dell’elettronica come qualcosa su cui lavorare seriamente nella seconda metà della stagione: «In qualche modo nelle gare in cui stiamo lottando abbiamo modificato l’elettronica e abbiamo ridotto la potenza in ogni gara e ora sembra che abbiamo bisogno di più energia dall’elettronica! In alcune gare ci siamo molto confusi e non abbiamo mantenuto la stessa linea dell’elettronica durante la stagione e abbiamo cambiato molto».
Per quanto riguarda la questione gomme, Vinales ha dichiarato: «Spero che Michelin possa portare gli stessi pneumatici per le prossime gare in modo da poter trovare il giusto feeling con gli pneumatici e con la moto come ad inizio stagione».
Alcune auto di marchio Citroen sono oggetto di richiamo da parte di Stellantis per dei…
I genitori sono soliti aiutare i propri figli per l'acquisto di beni dal costo molto…
Come previsto ora che si avvicina la settimana delle vacanze di Pasqua il traffico peggiora.…
Il nuovo motore presentato da Kia rappresenta qualcosa di molto particolare e, allo stesso tempo,…
Questi motori fanno una paura tremenda ai meccanici! Non si guastano nemmeno nelle circostanze più…
Le condizioni di salute di Alex Zanardi non sono molto chiare e su di lui…