Lifestyle

Volkswagen investe in Ducati e Lamborghini: vendita lontana?

Il Gruppo tedesco sta continuando ad investire, ed è in costruzione un magazzino da condividere tra Ducati e Lamborghini. La vendita dei brand italiani si allontana

Forse ci si è preoccupati troppo o con troppo anticipo riguardo le voci di vendita da parte di Volkswagen dei marchi italiani Ducati e Lamborghini. Il dieselgate che ha travolto il Gruppo tedesco sembrava destinato a spazzare via parte delle strategie intraprese con l’acquisizione di questi “luxury Brand” caratterizzati dal DNA made in Italy. Invece le ultime notizie riportate dal Corriere della Sera, sono confortanti e sembrano allontanare delle voci che soprattutto prima dell’estate si erano fatte insistenti. Secondo il quotidiano, è stata avviata la costruzione di un magazzino di circa 30.000 metri quadrati destinato ad ospitare la logistica per i ricambi, accessori e tutto l’abbigliamento brandizzato di Ducati e Lamborghini, un business quantificabile oltre i 100 milioni di euro.

La posizione della struttura è perfettamente centrale, con 15 km di distanza tra le due Aziende che lo sfrutteranno e l’aeroporto di Bologna molto vicino. Il progetto utilizzerà, secondo quanto riportato, tecnologie ecosostenibili, come da indicazioni strategiche del Gruppo, sempre più orientato in questa direzione dopo il recente scandalo.

Nella struttura saranno destinati circa 700 mq ad uffici ed è previsto l’occupazione di circa 100 dipendenti non legati necessariamente alle due aziende. Ha parlato del progetto Francesco Milicia, direttore della Supply Chain di Ducati, che spiega l’importanza di adeguarsi alle esigenze dei clienti di questi due brand, anche attraverso investimenti del genere: «Gli attuali magazzini non erano più in grado di soddisfare i livelli di servizio richiesti. Farlo insieme tra Ducati e Lamborghini è stata un’opportunità. Ci sono dei costi su cui si possono fare sinergie. Abbiamo un target di clienti esigenti che richiedono l’invio di prodotti in 24 ore».

Anche i sindacati parlano con entusiasmo del progetto, ed in particolare riportiamo le parole di Michele Bulgarelli, segretario Fiom: «Del magazzino si parlava in primavera, ma con l’inizio delle voci di vendita il progetto era molto rallentato. Questo progetto va nella direzione della maggiore integrazione tra Ducati e Volkswagen».

Questa è davvero un’ottima notizia per i lavoratori delle due aziende: se ci fosse una reale urgenza di cedere i due brand da parte del Gruppo tedesco, sarebbe stato impensabile compiere investimenti del genere.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Ford Mondeo è pronta a tornare in strada: il nuovo modello non ha nulla a che fare con quella che ricordiamo

Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…

3 ore ago

Quanto guadagna Elon Musk ogni ora? La cifra ti farà tremare i polsi

L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…

5 ore ago

Altro che arredamento, arriva l’auto (componibile) di Ikea che a 5mila euro vuole stravolgere il mercato

Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…

7 ore ago

Il colore della tua auto dice chi sei: scopri che personalità hai in base alla tinta che hai scelto

In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…

9 ore ago

Autovelox non ti temo: con questo dispositivo da 30 euro non ti riescono a “beccare”

Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…

19 ore ago

Lo scooter più venduto del mondo è Honda: costa solo 1.000 euro ed è un portento

In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…

23 ore ago