Moto2

Sky VR46, presentate le livree di Moto2 e Moto3 alla finale di X Factor

Il team di Valentino Rossi ha presentato sul palco del talent show musicale le moto e i piloti della prossima stagione

La musica dei motori dello Sky VR46 protagonista nel più famoso talent show musicale italiano: è quello che successo durante la finale di X Factor 11, il popolare programma di Sky che mette a confronto giovani talenti della musica e che ieri ha incoronato il suo vincitore. Giovani talenti lo sono anche i ragazzi del team creato nel settembre 2013 da Valentino Rossi, con l’obiettivo preciso di far crescere i migliori piloti della sua Academy, e l’occasione era quanto mai adatta per presentare sul palco del Mediolanum Forum di Assago le moto e i piloti che parteciperanno nella stagione 2018 ai campionati del mondo di Moto2 e Moto3. Nessuna novità particolare nella livrea dei bolidi a due ruote: il nero è sempre il colore principale, con gli inserti blu e bianchi a contornare la carena delle moto.

Ci sono invece le novità per quello che riguarda chi queste moto le dovrà guidare per tutta la stagione: in Moto2 la coppia di piloti per il 2018 sarà composta dal confermatissimo Francesco Bagnaia, rookie dell’anno in questo 2017 e in grado di conquistare 4 podi, e da Luca Marini; il fratellastro di Valentino Rossi è reduce da una stagione trascorsa con il Forward Racing Team e vissuta tra luci ed ombre: ottimo l’inizio di campionato con tanti piazzamenti nella top 10, deludente la seconda parte di stagione, inficiata anche dai tanti infortuni patiti dal giovane pilota marchigiano. Marini prende il posto di Stefano Manzi, che ha fatto il percorso inverso e nel 2018 correrà con la squadra di Giovanni Cuzari.

In Moto3, dove il team correrà con una KTM RC250GP, la coppia di piloti sarà composta da Niccolò Bulega e Dennis Foggia; il primo ha già disputato l’intera scorsa stagione con il team di Sky, mentre Foggia nel 2017 ha vinto il CEV Moto3 e ha disputato come wild card tre gare nel Motomondiale arrivando sempre a punti ed ottenendo come miglior risultato il 7° posto nella gara conclusiva di Valencia. Ha salutato invece la squadra Andrea Migno, vincitore quest’anno della gara al Mugello, che si accaserà nel prossimo campionato nel team Aspar.

Matteo Senatore

Recent Posts

Alfa Romeo e Maserati elettriche, svelata la potenza massima dei futuri modelli: c’è la sorpresa

Ecco come saranno le automobili elettriche del futuro di questi marchi italiani, Alfa Romeo e…

4 ore ago

3 trucchi per sapere se gli ammortizzatori vanno sostituiti: non ti servirà la diagnostica

Gli ammortizzatori sono una parte essenziale di ogni auto. Essi dovranno essere sempre perfettamente integri…

6 ore ago

SUV compatti sotto i 25.000 €: 5 modelli che valgono ogni euro

Una via di mezzo scelta da sempre più persone è quella relativa ai SUV compatti.…

8 ore ago

La 7 posti familiare definitiva arriva dalla Cina: interni di lusso e tecnologia al top

In Cina stanno realizzando sempre più macchine, con l'obiettivo di arrivare a costruire modelli sempre…

12 ore ago

“Strade chiuse”: annuncio ai cittadini per il 1° maggio | Non potrai circolare

I cittadini di una nota città del nostro Paese sono stati informati sul divieto di…

15 ore ago

Hyundai Ioniq 5 tra le migliori EV in autostrada, ma ecco cosa accade oltre i 110 km/h

In questo testo analizzeremo nei minimi dettagli le prestazioni del veicolo elettrico Hyundai Ioniq 5.…

18 ore ago