Lifestyle

Wrapping auto, ecco quanto dura e come prolungare la sua resa

Wrapping auto, quanto dura e come prolungare la sua resa: scopriamo tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Il wrapping dell’automobile è una tecnica molto utilizzata per rinnovare il colore di un’automobile. Si tratta di un metodo che prevede l’applicazione di una sottile pellicola adesiva sulle superfici esterne di qualsiasi autovettura. Quello tradizionale presenta però una durata limitata nel tempo.

Proprio per questo, ha necessità di una manutenzione costante. Questo rivestimento, purtroppo, con il passare del tempo tende ad essere meno efficace e a rovinarsi. Se si vuole avere la certezza che la pellicola si mantenga integra per diversi anni, comunque, si possono adottare diversi accorgimenti; all’interno di questo articolo, infatti, scopriremo quanto dura e come prolungare i suoi effetti nel corso del tempo su di un’automobile.

Wrapping auto, quanto dura e come prolungare la durata

Il wrapping auto, purtroppo, tende a rovinarsi nel tempo a seconda della modalità di applicazione, della manutenzione e delle condizioni ambientali. Questo perché la colla perde le sue proprietà adesive e inizia a ritirarsi fino a scollarsi del tutto. La durata media del wrapping varia dai 3 ai 5 anni, il che dipende dalla qualità dell’adesivo e dalla cura che si ha del proprio veicolo. A riguardo, in effetti, può tornare utile vedere come provare a prolungare la durata del wrapping. Ecco alcuni aspetti da considerare:

  • Lavaggi non aggressivi;
  • Fenomeni atmosferici;
  • Fonti di calore;
  • Pulizia regolare;
  • Manutenzione.

Fare molta attenzione al lavaggio: considerando che è particolarmente sensibile alla modalità di lavaggio a cui viene sottoposto, il wrapping ha bisogno di prodotti specifici per la pulizia del veicolo e viene sconsigliato il lavaggio con spazzole e detersivi aggressivi che potrebbero compromettere lo stato dell’adesivo con graffi e abrasioni.

Anche le condizioni climatiche possono essere un problema: nel lungo periodo, una costante esposizione al sole o varie intemperie impreviste, tendono a danneggiare il prodotto e rischiano di fare sbiadire il colore.

Fonti di calore, no grazie: le pellicole adesive vengono fatte aderire alle superfici esterne del veicolo tramite l’applicazione di speciali colle che se sottoposte a fonti di calore che rischiano di rovinare la vernice originale dell’auto. Una volta rimosso, l’adesivo potrebbe lasciare residui o aloni danneggiando in modo irreversibile il veicolo.

Pulire il più possibile: purtroppo la sporcizia tende a rimanere sull’auto, rendendo difficile la sua rimozione o causando il danneggiamento precoce dell’autovettura.

La manutenzione è fondamentale: può sembrare banale dirlo, ma è davvero la priorità assoluta. Eventuali graffi o abrasioni non possono essere tolti, e una volta rovinato il vinile utilizzato non può essere riparato e va sostituito.

Christian Camberini

Recent Posts

Scatta l’allarme multe in Italia: registrare la targa è obbligatorio, c’è poco tempo

Dal primo maggio di quest'anno molti cittadini del nostro Paese rischiano di dover pagare multe…

1 ora ago

Quando il meccanico ti frega: il trucco con cui ti fanno pagare (molto) di più

La maggior parte dei meccanici agisce in modo onesto e nel pieno rispetto delle regole.…

4 ore ago

Ufficiale in Italia, circolazione moto vietata in questi luoghi da giugno a settembre: elenco completo

La regolare circolazione dei mezzi motorizzati a due ruote sarà proibita nei mesi estivi su…

7 ore ago

Rinfreschi l’auto senza aria condizionata: il trucco semplice usato dai tassisti

Il caldo sta per fare capolino nel nostro Paese. Tutti gli automobilisti, quindi, si stanno…

17 ore ago

Auto EV più efficienti del 2025: questi modelli consumano proprio poco

Ti sei mai chiesto quali siano i modelli più efficienti? Se si parla di elettrico,…

19 ore ago

Fiat Fastback 2026, è il caso di aspettarla: fatta per soddisfare ogni esigenza

Nelle prossime righe parleremo del rinnovamento della Fiat Fastback previsto per il 2026. Analizziamo tutte…

21 ore ago