Categories: Superbike

WSBK, si cambia: Gara 1 al sabato dal 2016

Dorna e FIM hanno diramato un comunicato stampa in cui annunciano una vera rivoluzione per il Campionato del Mondo SBK 2016. Niente doppia manche di domenica, con Gara 1 anticipata al sabato pomeriggio

Che ci fosse aria di cambiamento in WSBK era già palese. Dopo aver ritoccato il regolamento tecnico nell’ottica di ridurre i costi ed avvicinare le prestazioni delle moto in pista, si è passati a ritoccare la formula di gara tanto cara agli appassionati. Dal 2016 non si disputeranno più due gare di domenica, bensì una al sabato e l’altra di domenica. Cambia faccia il campionato ed è un esperimento che potrebbe cambiare del tutto la percezione del weekend di gara da parte di appassionati e piloti.

Da quando esiste il WSBK, esiste la doppia manche di domenica. Già nel 2015 Gara 1 era stata abbondantemente anticipata ad orari inusuali per il campionato. Ma le esigenze televisive cambiano ed essendo i diritti TV il vero business per Dorna, si sono resi necessari interventi sempre più massicci. Durante la stagione appena conclusa si era vociferato più volte di abbandonare la doppia manche per incorporare in un’unica manche lunga la distanza di gara, avvicinando la SBK al campionato Endurance, con tanto di rifornimento e cambio pneumatici in gara.

Il campionato riservato alle moto derivate dalla serie sta vivendo un periodo di crescita con l’arrivo di novità importanti in pista. Si passa dalla Yamaha e dalla sua R1 affidata al Team Crescent all’arrivo di Nicky Hayden in sella alla Honda. C’è poi l’impegno ufficiale di BMW con Althea Racing ed i piloti Torres e Reitemberger.

Secondo le parole di Dorna “questo nuovo formato il sabato avrà lo scopo dare nuove emozioni e la possibilità di sentire maggiormente l’adrenalina del WorldSBK in due giorni di gare. Inoltre gli organizzatori e gli sponsor saranno in grado di offrire una selezione ancora più grande di eventi e spettacoli permettendo ai fans di farsi catturare da tutto il bello di questo sport, sia dentro che fuori dalla pista. Questi importanti cambiamenti di orari si riveleranno fondamentali per portare gli appassionati WorldSBK più vicini alla competizione, sia per quelli sulle tribune che per i milioni di spettatori che seguiranno l’evento in diretta TV da tutto il mondo”.

Cambia anche il sistema di qualificazioni, che saranno svolte interamente al venerdì, stabilendo subito la griglia di partenza per le gare di sabato e domenica. Altri cambiamenti riguardano inoltre la Supersport, che adotta il sistema di qualificazioni della Superpole ereditandolo direttamente dalla SBK. Questa sessione di qualifica si svolgerà di sabato immediatamente prima della Gara 1 Superbike, offrendo ulteriori spunti per la programmazione TV.

Le novità annunciate da Dorna sono chiaramente destinate a privilegiare lo spettacolo televisivo al di sopra di qualunque altra cosa. Il weekend di gara si svolgerà con grande intensità agonistica dal venerdì alla domenica, garantendo grande visibilità a tutte le singole sessioni in pista. La speranza è che questi cambiamenti siano apprezzati dai fan della WSBK, tanto legati alla tradizionale formula della doppia gara di domenica. Per quanto riguarda i piloti, probabilmente cambierà in modo sostanziale l’approccio al weekend di gara, richiedendo un grande sforzo mentale per mantenere la concentrazione al massimo tra il sabato e la domenica in cui si volgeranno le due gare. Questo cambiamento porta la firma di Dorna, che con coraggio mette mano in maniera davvero importante al prodotto SBK, tentando di rilanciarlo definitivamente.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

MG lancia una marea di promozioni: modelli a prezzi stracciati

Promo in casa MG. La strategia funziona e porta nuovi clienti, ecco i dettagli!  MG…

1 ora ago

Auto, storico marchio tedesco fallisce: il Tribunale ha deciso

Un brand automobilistico tedesco è stato costretto a dichiarare fallimento dopo gli ultimi difficili anni…

3 ore ago

Nio rinvia il debutto europeo di Firefly: cosa sta succedendo alle elettriche low cost più attese

Rinviano il lancio del loro bolide. I clienti del marchio cinese ci sono rimasti di…

5 ore ago

Autostrade, la T gialla non vuol dire Telepass: la verità spiazza tutti

Sai che la T gialla presente in alto presso ogni casello dell'autostrada non starà a…

9 ore ago

“ZTL, sono residente ma ho ricevuto la multa”: cosa devi fare subito per non pagare

In caso di ricezione di una multa erronea per accesso in zona ZTL, esiste una…

12 ore ago

Grande annuncio Nissan: farà ritorno una vera leggenda a quattro ruote

La grande casa automobilistica giapponese ha annunciato il ritorno sulle strade di una macchina leggendaria.…

15 ore ago