MotoGP

Telaio o gomme? Questo è il vero dilemma in Yamaha dopo i test

La Yamaha potrebbe essere ad un bivio, dopo la debacle a Barcellona davanti alla casa giapponese si aprono due strade per cercare di tornare in vetta. Vinales deve difendere la leadership e Rossi recuperare

Ci volevano i test per far tornare il sorriso in casa Yamaha: dopo la brutta prestazione di domenica sul tracciato di Barcellona i piloti sono rimasti al Montmelò per provare delle novità e cercare di risolvere i problemi che dopo la gara sembravano insormontabili. Valentino Rossi e Maverick Vinales non avevano girato su questo tracciato come Honda e Ducati nelle settimane precedenti al Gran Premio e forse anche questo è stato un ulteriore problema che ha portato alle prestazioni sottotono che hanno condizionato la settima tappa della stagione. Oggi, dopo i due giorni di test, davanti alla casa dei tre diapason si apre un bivio che potrebbe condizionare il resto della stagione: Valentino Rossi ha infatti bocciato il telaio della sua M1 visto fino ad ora, apprezzando le migliorie portate a Barcellona mentre Maverick Vinales continua a puntare il dito contro le gomme. Questo dualismo, a guardar bene, ha origini più antiche infatti già nel test di Valencia di fine 2016 Rossi aveva storto il naso davanti alla nuova Yamaha ma le prestazioni di Vinales, veloce fin da subito, avevano fatto pensare di essere davanti ad una moto perfetta.

Certo lo spagnolo continua a guardare tutti dal primo posto in classifica ed è anche vero che con temperature meno infuocate e asfalti con più aderenza la Yamaha ha mostrato di avere molti punti a suo favore ma di sicuro il telaio stressa il posteriore e, come ha più volte ribadito Rossi, non dà abbastanza fiducia sul davanti e il nuovo telaio sembra correggere almeno in parte questi punti deboli. Un punto centrale è che a Barcellona la Michelin ha portato due nuovi pneumatici da far testare ai piloti, che hanno portato ad un generale miglioramento dei tempi ed è proprio questo che fa pensare a Vinales che tutto dipenda dalle gomme. Oltre al bivio una terza strada si apre davanti alla Yamaha ovvero iniziare uno sviluppo su due fronti: quello di Rossi e quello di Vinales e alla fine…che vinca il migliore.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Ricevute multe pagate, non buttarle subito: per quanto tempo devi conservarle

Multa pagata? La cosa migliore da fare è non buttarla subito. Ecco per quanto tempo…

5 ore ago

Ecco quanto guadagnano davvero le case automobilistiche per ogni auto venduta: un’italiana più di tutte

Ci sono differenze notevoli di guadagno fra le varie case automobilistiche in base ai singoli…

8 ore ago

Rinascita Red Bull: l’indizio che fa sperare Verstappen

La Red Bull spera di voltare subito pagina: non solo il passaggio di testimone tra…

10 ore ago

Se hai un’auto con questo motore non venderla mai: è indistruttibile

Sono molte le vetture a disporre di un motore dalle ottime prestazioni, ma non sempre…

12 ore ago

Quanto devi guadagnare al mese per poterti permettere un auto da 20.000€: il calcolo

Hai deciso di cambiare l'auto, ma non sai se puoi permetterti l'acquisto di un modello…

14 ore ago

Occupare fisicamente posto auto, quando è lecito e quando rischi grosso: la Cassazione chiarisce

Sono in molti a chiedersi se sia consentito dalla legge oppure no occupare un posto…

16 ore ago