
Come non pagare una multa per accesso in zona ZTL comminata per errore - www.motorinews24.com
In caso di ricezione di una multa erronea per accesso in zona ZTL, esiste una semplice procedura per fare ricorso e per non pagare nemmeno un euro. Se sei residente e hai il diritto di entrare in una determinata area, quindi, potrai stare sempre assolutamente tranquillo. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
La ZTL o Zona a Traffico Limitato è un’area urbana all’interno della quale sarà vietato accedere con i mezzi personali. Qui, in pratica, sarà vietata la circolazione in modo continuo oppure sottostando ad alcuni giorni o particolari orari weekend oppure orari centrali della giornata). Quel che conta, però, è che non si dovrà oltrepassare questa area per non incorrere in multe anche davvero pesanti.
Una zona ZTL è istituita per ridurre le emissioni nei centri storici e per limitare il traffico, in modo da non creare situazioni di disagio e disporre di maggiori aree pedonali. L’accesso è monitorato in ogni momento da alcune telecamere. Chi entra in quest’area senza alcun permesso, quindi, verrà automaticamente multato.
Ci sono, però, delle eccezioni. Alcuni mezzi pubblici o i residenti potranno ricevere esenzioni e, dunque, permessi speciali per l’accesso in una zona ZTL. La stessa cosa varrà per le ambulanze, per i vigli del fuoco e per altri mezzi di soccorso. In alcuni casi anche i taxi potranno beneficiare di permessi speciali.
Multa ZTL ricevuta da residente? Il metodo per fare ricorso contro le sanzioni ingiuste
Ma come comportarsi in caso di ricezione erronea a casa di una multa non dovuta per accesso in zona ZTL? Se sei residente in quell’area e hai ricevuto una multa ingiusta, ecco il procedimento da mettere in pratica per non pagare la sanzione.

Puoi contestare la sanzione presentando un ricorso ufficiale presso il Giudice di Pace o il Prefetto. Dovrai, inoltre, allegare tutti i documenti in grado di attestare il fatto di essere residente in quell’area e di avere pieno diritto all’accesso in ogni momento. Con il Prefetto si avranno 60 giorni di tempo dal momento della ricezione della multa, mentre in caso di ricorso al Giudice di Pace i tempi scenderanno a 30 giorni.
Il ricorso andrà scritto in modo chiaro, senza tralasciare alcun dettaglio e ricordandosi di allegare ogni documento che attesti l’indirizzo di residenza e l’autorizzazione per entrare in quella Zona a Traffico Limitato. A questo punto non dovrai fare altro che presentare ricorso entro i termini previsti dalla legge. Per qualsiasi dubbio sulle zone ZTL potrai contattare il tuo Comune di residenza in ogni momento.